Tabelle millesimali

Tabelle millesimali

Cosa sono le tabelle millesimali?

Le tabelle millesimali rappresentano gli strumenti di ripartizione delle spese comuni in un condominio.
Esse individuano il valore della singola unità immobiliare in relazione alle parti comuni dello stabile in misura, definita dalla legge, millesimale (art. 68 disp. att. c.c.).
Tra i parametri cui bisogna fare riferimento per determinare questo valore ci sono la metratura, il piano, l’esposizione, l’orientamento, etc.
Dalla realizzazione delle tabelle millesimali dipende la ripartizione delle spese ordinarie e straordinarie e le maggioranze assembleari all’interno di un condominio.

Le tabelle millesimali, allegate al regolamento di condominio, sono obbligatorie solo quando il numero dei condomini è superiore a dieci e approvate con la maggioranza dei partecipanti all’assemblea che rappresenti almeno 500 millesimi.

Lo studio per la redazione delle tabelle millesimali, svolge le seguenti attività:

  • ritiro planimetria catastale per studio metodologia di rilievo
  • sopralluogo e rilievo metrico delle unità e delle parti comuni
  • schema grafico dei piani costituenti il condominio
  • redazione tabella di proprietà
  • redazione tabella millesimale per ripartizione spese riguardanti scale/ascensore
  • redazione tabella di gestione atta alla ripartizione di una specifica spesa all’interno del condominio
  • relazione conclusiva descrittiva con metodi di calcolo e normativa applicata

Vuoi verificare le tabelle millesimali del tuo condominio per capire se ci sono errori e redigerne di nuove?
Contattaci e saremo a tua disposizione per una analisi approfondita.